Mercoledì prevarranno ancora le nubi con qualche tratto soleggiato sulle vallate più ampie. Giovedì probabilmente il transito di un fronte freddo provocherà rovesci diffusi. Il limite della neve calerà fino a 1500 m lungo la cresta di confine. Venerdì il tempo sarà abbastanza soleggiato, salvo sulla cresta di confine dove permarranno condizioni di variabilità. La previsione per sabato è piuttosto incerta. Soprattutto a nord saranno possibili delle precipitazioni al mattino, nevose oltre 1400 m. Di seguito tendenza a miglioramento.
Durante la prima parte della giornata il cielo sarà attraversato da formazioni di nubi basse. Di seguito la nuvolosità tenderà ad aumentare ulteriormente e, verso sera, da sudovest arriveranno deboli precipitazioni. Limite della neve tra 2300 e 2000 m di quota.
4.000 m | -7° | |||
3.000 m | -2° | |||
2.000 m | 2° | |||
1.000 m | 10° | |||
Cresta di Confine | Dolomiti |
Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul Catinaccio, Latemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.