Selvaggina & Funghi
Varietà culinaria in Val d'Ega
Mountain­pass Logo 2
Arrivo
Partenza
Adulti
Bambini
Settimane del gusto Selvaggina e funghi in Val d'Ega

Settimane del gusto Selvaggina e Funghi

19.09. – 05.10.2025

Scopri la diversità culinaria delle Settimane del Gusto Selvaggina e Funghi e lasciati trasportare in un viaggio di sapori. I ristoranti, le baite e i rifugi selezionati trasformeranno i tesori della Val d'Ega in piatti deliziosi.

Goditi una cucina innovativa e genuina, preparata con ingredienti regionali e stagionali come frutta matura, bacche, erbe, funghi e selvaggina locale.

Eventi Highlight Selvaggina e Funghi

  • Bagno nel Bosco, 26.09.2025
    Immergetevi nell'atmosfera rilassante della foresta e scoprite il potere curativo della natura. Sotto la guida esperta di Georg Kirchmaier, esperto educatore forestale e geobiologo, esplorerete la straordinaria foresta della Val d'Ega.
  • Escursione guidata del gusto, 02.10.2025
  • Un’escursione autunnale conduce tra le silenziose bellezze della Val d’Ega. Lungo il percorso, la guida svela i tesori culinari del bosco e racconta curiosità su selvaggina, erbe, bacche e funghi. Per concludere la giornata in bellezza, all’Hotel Gasthof Stern si può gustare un menù degustazione di tre portate ispirato ai profumi del bosco.

Ristoranti partecipanti
Settimane del Gusto Selvaggina & Funghi in Val d'Ega 2025
Cardano
Ristorante Bar Gitzl
Aperto
chiuso
Ristorante
Obereggen
Rifugio Oberholz
Aperto
chiuso
Ristorante
Nova Ponente
Hotel Albergo Stern
Aperto
chiuso
Ristorante
Nova Ponente
Ristorante Pizzeria Adler
Ristorante
Nova Ponente
Sportcenter
Aperto
chiuso
Ristorante
Nova Levante
Poststube presso Romantik Hotel Post
Aperto
chiuso
Ristorante
Obereggen
Malga Mayrl
Malga
Carezza
Malga Latmor Alm
Aperto
chiuso
Ristorante
Carezza
Laurins Lounge
Aperto
chiuso
Ristorante
HigHlights 
Settimane del Gusto Selvaggina & Funghi in Val d'Ega
Mountain Pass
1 tessera- 17 impianti di risalita - 3 montagne

Utilizza 17 impianti di risalita nel cuore delle Dolomiti-Patrimonio Mondiale UNESCO sul CatinaccioLatemar e sullo Sciliar durante 3 giorni o 5 giorni a scelta all’interno di 7 dal primo giorno d’utilizzo.

Maggiori informazioni